Grazie alla dieta sto sperimentando un sacco di modi nuovi per cucinare quello che mi piace cercando di limitare l’apporto calorico e devo dire che spesso il gusto non ne risente per niente, anzi, ci guadagna perché i sapori delle cose, quando si preparano in modo semplice e senza aggiungere tanti grassi rimangono ben distinti e “puliti”.
Diciamo che con i piatti salati è abbastanza facile…ma con i dolci?
Beh, è possibile anche questo!
Se state cercando una torta light ma ugualmente soffice e gustosa o se semplicemente per qualche motivo non potete mangiare uova o latticini, questa è la torta che fa per voi!
Ingredienti:
- 250gr di acqua
- 1 fialetta di aroma di limone
- 250gr di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 150 gr di zucchero (o 45 gocce di dolcificante)
- 6 cucchiai di olio di semi di girasole
- zucchero a velo per guarnire (io ho usato quello vanigliato)
Procedimento
- Sciogliere lo zucchero insieme all’acqua, l’olio e la fialetta di limone.
- A parte mescolare tra loro farina e lievito.
- Incorporare la parte secca (farina) con la parte liquida e mescolare fino a formare una crema omogenea e senza grumi.
- Preriscaldare il forno a 180°
- Ungere una teglia di diametro non troppo grande, versarvi dentro l’impasto e infornare per 40 minuti.
- Una volta raffreddata togliere la torta dallo stampo e spolverare la superficie con zucchero a velo.
Procedimento BimbyInserire nel boccale l’acqua, l’olio, lo zucchero e l’aroma di limone. 30 sec vel 2.Aggiungere la farina e il lievito 1 min vel 5.Il resto vedi sopra.
Il risultato sarà una torta soffice, morbida e dal sapore delicato ma molto buono, che secondo me può tranquillamente competere con le sue “cugine grasse” :D
E’ ottima per colazione ma anche, come abbiamo fatto noi oggi, come dolcino da fine pasto.
Adattissima anche ai bambini di ogni età.
Trovate questa ricetta insieme a tante altre su “Senza Ciccia“, il mio blog dedicato alla cucina vegetariana.
Lascia un commento