Torta all'acqua - senza latte, uova o burro

Torta all’acqua – senza latte, uova o burro

Grazie alla dieta sto sperimentando un sacco di modi nuovi per cucinare quello che mi piace cercando di limitare l’apporto calorico e devo dire che spesso il gusto non ne risente per niente, anzi, ci guadagna perché i sapori delle cose, quando si preparano in modo semplice e senza aggiungere tanti grassi rimangono ben distinti e “puliti”.
Diciamo che con i piatti salati è abbastanza facile…ma con i dolci?

Beh, è possibile anche questo!
Se state cercando una torta light ma ugualmente soffice e gustosa o se semplicemente per qualche motivo non potete mangiare uova o latticini, questa è la torta che fa per voi!

Torta all'acqua - senza latte, uova o burro

Ingredienti:

  • 250gr di acqua
  • 1 fialetta di aroma di limone
  • 250gr di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 150 gr di zucchero (o 45 gocce di dolcificante)
  • 6 cucchiai di olio di semi di girasole
  • zucchero a velo per guarnire (io ho usato quello vanigliato)

Procedimento

  • Sciogliere lo zucchero insieme all’acqua, l’olio e la fialetta di limone.
  • A parte mescolare tra loro farina e lievito.
  • Incorporare la parte secca (farina) con la parte liquida e mescolare fino a formare una crema omogenea e senza grumi.
  • Preriscaldare il forno a 180°
  • Ungere una teglia di diametro non troppo grande, versarvi dentro l’impasto e infornare per 40 minuti.
  • Una volta raffreddata togliere la torta dallo stampo e spolverare la superficie con zucchero a velo.

Procedimento BimbyInserire nel boccale l’acqua, l’olio, lo zucchero e l’aroma di limone. 30 sec vel 2.Aggiungere la farina e il lievito 1 min vel 5.Il resto vedi sopra.

Il risultato sarà una torta soffice, morbida e dal sapore delicato ma molto buono, che secondo me può tranquillamente competere con le sue “cugine grasse” :D
E’ ottima per colazione ma anche, come abbiamo fatto noi oggi, come dolcino da fine pasto.
Adattissima anche ai bambini di ogni età.

Torta all'acqua - senza latte, uova o burro

Trovate questa ricetta insieme a tante altre su “Senza Ciccia“, il mio blog dedicato alla cucina vegetariana.

66 risposte a “Torta all’acqua – senza latte, uova o burro”

  1. Avatar Lucia Malanotteno

    questa la provo di sicuro sicuramente!

  2. Avatar Elisa
    Elisa

    wow!! mi ispira tantissimo!! anche l’accostamento delle due farine! e poi è velocissima!! grazie!! :D

  3. Avatar Pippo
    Pippo

    Zucchero e olio di girasole al posto di latte e uova? Alla faccia della dieta! A quel punto meglio latte e uova, almeno hanno proteine, vitamine e sali minerali.

    1. Avatar doroty86
      doroty86

      Lo zucchero lo metteresti comunque, è una torta! L’olio invece sostituisce il burro.

      1. Avatar Pippo
        Pippo

        Si ma scusa, grasso per grasso, se proprio non vuoi usare il burro per via della sua composizione, perchè non usare olio d’oliva? Io gli olii di semi li abolirei.
        Quando mio nonno faceva l’olio d’oliva in casa (e ne uscivano sempre almeno un centinaio di litri), lo usavamo anche per friggere. Chi non era abituato lo sentiva decisamente più… forte, ma il sapore dei fritti era ottimo e credo fossero anche più sani. Ora mio nonno non c’è più, l’olio nemmeno e con i prezzi attuali devo friggere (cmq. raramente) con olio d’arachidi. :-(
        Se t’interessano ricette salutari di dolci, posto che un dolce possa esserlo! :-P, ti suggerisco i libri di Luca Montersino. Ne ho recuperato qualcuno in biblioteca e, se riesci a recuperare gli ingredienti, sono davvero interessanti ;-)

        1. Avatar doroty86
          doroty86

          Per i fritti sono d’accordo…ma nei dolci l’olio evo secondo me ha un sapore che stona… Magari in alcuni ci puó stare, ma in una torta come questa dai sapori delicati si sentirebbe tantissimo l’oliva!
          Grazie per il suggerimento riguardo ai libri, al prossimo salto in libreria li cerco! Ciao!

    2. Avatar doroty86
      doroty86

      Secondo il calcolo delle calorie sono circa 130kcal a fetta

  4. Avatar Angela
    Angela

    E se invece della fialetta al sapore di limone, mettessi il succo di due limoni e togliessi un po’d’acqua?

    1. Avatar doroty86
      doroty86

      Secondo ne viene troppo “limonosa” io metterei un po’ di succo e un po di scorza tritata! Comunque se la fai fammi sapere come viene

  5. Avatar cristina
    cristina

    Molto buona, ho aggiunto goccie di cioccolato e granella di nocciola

    1. Avatar doroty86
      doroty86

      mmmhh…niente male come variante!!

  6. Avatar Paola Argiolas
    Paola Argiolas

    X cuocerla al forno microonde come devi fare con il crisp??

    1. Avatar doroty86
      doroty86

      Mi spiace Paola ma non ho mai cotto una torta al microonde e non ti so rispondere!

    2. Avatar Fran
      Fran

      per cuocerla nel forno a micronde devi usare delle farine con dentro il lievito. devi cercare delle ricette specifiche per forno a micronde.

  7. Avatar Michele
    Michele

    Ricettaina interessante :)

    Chiedo una cosa: come verrebbe se usassi l’olio di oliva al posto di quello di semi di girasole ?

    1. Avatar doroty86
      doroty86

      Secondo me so sentirebbe troppo il sapore dell’oliva e risulterebbe pesante… Ma potresti provare! E se viene buona magari fammelo sapere che la provo anch’io

      1. Avatar Michele
        Michele

        Questo è il mio risultato: mi sa che ho usato una teglia troppo grandicella ^_^

        https://www.facebook.com/michele.mancosu/media_set?set=a.10203208351440182.1073741840.1550259795&type=1

    2. Avatar donatella
      donatella

      molto amara

      1. Avatar doroty86
        doroty86

        Strano! A me è venuta molto dolce invece, sicura di aver messo la giusta dose di zucchero + lo zucchero a velo? Io ho abbastanza abbondato con lo zucchero a velo

  8. Avatar bimbiuniverse

    me la segno la devo provare assolutamente!

  9. Avatar Fran
    Fran

    250gr di acqua corrispondono a 250ml? i liquidi in gr è sempre un caos. grazie. al posto della fialetta di limone userei il limone e la scorza e al posto dell’olio di semi userei l’olio extravergine d’oliva mettendone un po meno.

  10. Avatar veronica
    veronica

    Ottima !! Io l’ho provata con l’aggiunta delle mele e un pizzico di cannella

  11. Avatar lamaky

    che bello trovare ricette per quelli come me ( allergica latte ) !
    mi permetto di intervenire sul discorso dell’olio evo. non tutti gli oli evo sono uguali, alcuni sono molto acidi e forti, altri delicati e più leggeri, e certo nei dolci non danno tutti lo stesso risultato
    cmq per necessità uso quasi sempre olio evo nei dolci e non dà sapore cattivo! nel mio blog quasi tutte le ricette dolci sono con questo olio ;)

    1. Avatar doroty86
      doroty86

      Ciao!! Grazie mille per il tuo commento e le dritte sull’olio! Ammetto di non aver mai usato l’olio evo nei dolci per paura del sapore ma a questo punto ci proveró! Anche se dovró cambiare tipo visto che in casa consumiamo solo quello grezzo dal sapore molto forte!
      Ora vengo a sbirciare il tuo blog :D in famiglia stiamo limitando moltissimo i latticini quindi sono sicura di trovare qualche spunto interessante!
      A presto!

      1. Avatar lamaky

        sono contenta di averti “ispirato” prova… sul blog cerca la torta olio evo cioccolato e romarino… ti stupira’
        ;)
        a presto allora! claudia

  12. […] trovato la ricetta a questo link, anche se io l’ho modificata un […]

  13. Avatar Giuseppe

    Ciao a tuttitutte. Ho usato la tua ricetta come base e no ho sperimentata una mia. La rpima versione è stata fatta come hai indicato tu e devo ammettere che era buonissima…..poi ho studiato un po e sono arrivato ad una mia scelta di ingredienti:
    ho miscelato due farine (come fai tu) con la fecola (più sofficiosa!!!);
    metà acqua frizzante e metà naturale e diminuito il lievito;
    scorza di limone grattato nell’impasto…
    LA MIA VERSIONE LA TROVI QUI:
    http://ristorazioneconruggi.blogspot.com/2014/05/water-cake-hai-mai-mangiato-una-fetta.html
    Ci tengo molto ad un vostro parere.

  14. […] ricetta l’ho presa da questo fantastico blog […]

  15. Avatar cemoirose

    questa torta mi ha convinto! ho la nana con la febbre e volevo coccolarla con qualcosa non troppo pesante! ed io normalmente non uso mai il burro! ho aggiunto gocce di ciocco fondente;;;;;GNAM! ti faccio sapere!

  16. Avatar Samdan
    Samdan

    L’ho provata a preparare oggi…immangiabile e dura da fare spavento…ci vuole lo stomaco di maciste ed i denti di un coccodrillo

    1. Avatar doroty86
      doroty86

      Ma hai seguito alla lettera il procedimento?? È davvero strano, sia a me che a tutti quelli che conosco e l’hanno provata è sempre venuta sofficissima!

  17. […] ricetta l’ho presa da questo fantastico blog […]

  18. […] trovato la ricetta a questo link, anche se io l’ho modificata un […]

  19. Avatar mirmoziba

    Fatta ieri sera…. Mentre impastavo pensavo “una torta senza burro, latte e uova, che ne verrà fuori?” . È veramente buonissima, soffice, delicata… Una fetta tira l’altra! E poi è velocissima da fare! Se vi viene brutta mi sa che sbagliate qualcosa o è il forno che non va! Complimenti davvero! Una delle torte più buone mai fatte!

  20. Avatar mirmoziba

    Fatta ieri sera…. Mentre impastavo pensavo “una torta senza burro, latte e uova, che ne verrà fuori?” . È veramente buonissima, soffice, delicata… Una fetta tira l’altra! E poi è velocissima da fare! Se vi viene brutta mi sa che sbagliate qualcosa o è il forno che non va! Complimenti davvero! Una delle torte più buone mai fatte!

    1. Avatar doroty86
      doroty86

      Grazie!! Sono davvero contenta che ti sia piaciuta! Infatti anche io l’ho fatta tante volte sempre con questa ricetta e non mi è mai venuta male!

  21. Avatar mirmoziba

    Anche i tempi di cottura sono perfetti! L’ho riempita di Nutella ed è proprio un piacere per il palato!

  22. Avatar Niky
    Niky

    Noi facciamo la versione al cioccolato! Il procedimento è analogo, per cui ti lascio solo gli ingredienti:
    200g farina
    200g zucchero
    4 cucchiai cacao amaro
    1 cucchiaino bicarbonato di sodio
    1/2 cucchiaino sale
    1 bustina vanillina
    5 cucchiai olio di semi
    1 cucchiaino aceto bianco
    250 ml acqua
    Mescola il tutto e metti in forno a 180 gradi per 45 minuti. Poi, visto che siamo golosi, una volta cotta la ricopriamo di crema di nocciole…. Gnam!!

  23. Avatar Angela Catolla

    ci provo e poi vi posto la foto

  24. Avatar Angela Catolla

    ci provo e poi vi posto la foto

  25. Avatar Clelia Cameli

    se si sostituisce la fiala con limone grattugiato ed il lievito in polvere con bicarbonato e succo di limone,diventa ancora più naturale….

  26. Avatar Clelia Cameli

    se si sostituisce la fiala con limone grattugiato ed il lievito in polvere con bicarbonato e succo di limone,diventa ancora più naturale….

  27. Avatar Ombretta Rocchi

    anche io sono a dieta quindi la proverò sicuramente !

  28. Avatar Ombretta Rocchi

    anche io sono a dieta quindi la proverò sicuramente !

  29. Avatar Angela Catolla

    ho provato la tua ricetta ed è venuta buonissima

  30. Avatar Angela Catolla

    ho provato la tua ricetta ed è venuta buonissima

  31. Avatar Filippo Maria Patti

    Sto provando a farla è in forno , ho usato quello che avevo a casa limone spremuto e olio di oliva….. Poi vi dico come è venuta!!

  32. Avatar Filippo Maria Patti

    Sto provando a farla è in forno , ho usato quello che avevo a casa limone spremuto e olio di oliva….. Poi vi dico come è venuta!!

  33. Avatar Silvia Lonardo

    spero ti piaccia! Anche se al posto del succo sarebbe stato meglio usare la scorza grattugiata del limone…è lì che sta tutto l'aroma!

  34. Avatar Silvia Lonardo

    spero ti piaccia! Anche se al posto del succo sarebbe stato meglio usare la scorza grattugiata del limone…è lì che sta tutto l'aroma!

  35. Avatar sara
    sara

    mancano le foto :-(

    1. Avatar Silvia Lonardo
      Silvia Lonardo

      Ciao Sara! Per questa ricetta non ho fatto le foto dei passaggi, ma solo del risultato finale, mi spiace!

  36. Avatar Sara
    Sara

    Ciao Silvia, grazie per la risposta! Ah ok, però io non vedo neanche la foto del risultato finale :-( E’ il mio PC ad avere problemi? :-) Buona giornata, Sara

    1. Avatar Silvia Lonardo
      Silvia Lonardo

      Questo è strano… io le vedo!

  37. Avatar Anna L'Abbate

    Qlc mi aiuta per favore?se la faccio oggi fino a natale si mantiene soffice ugualmente?è importante devo regalarla!!!

  38. Avatar lore
    lore

    ciao, vorrei chiederti gentilmente qual è il diametro dello stampo che hai usato, grazie, ciao lore

    1. Avatar Silvia Lonardo
      Silvia Lonardo

      Ciao! Purtroppo non mi ricordo più che tortiera avevo utilizzato… -_-

  39. Avatar Laura Scaringella

    Cara Silvia ma è uguale se ho cambiato il procedimento cioè che ho messo l'acqua poi il limone grattugiato,la farina,lo zucchero l'olio e in fine il lievito?? Perché ora sta in forno e ho paura che viene male dopo che mi sono accorta di aver seguito l'ordine degli ingredienti

  40. Avatar Silvia Lonardo

    Ciao! Non credo cambi niente modificando l'ordine degli ingredienti! Com'è venuta alla fine??

  41. Avatar Laura Scaringella

    L'aspetto è invitante…ed è anche buona

  42. Avatar Eka
    Eka

    immangiabile :((( provata due volte e viene sempre molto gommosa! aiutoooo

  43. […] d’altra parte, dopo il successo della ricetta della torta all’acqua, potevate anche […]

  44. […] Buoni i pangoccioli fatti in casa eh!? 😋 Lasciati tentare da queste altre ricette: Spaghetti Pancake: ricetta divertente per colazione o merenda, Japanese Sponge Cake: ricetta della torta giapponese fluffosa! e Torta all’acqua – senza latte, uova o burro […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Make-a-Fort

I più acquistati su Amazon
per Pasqua 2025

Pin Interessanti

Seguimi su Facebook

Categorie

Amazon Affiliate Disclosure

cosedamamme.it partecipa a programmi di marketing di affiliazione di Amazon. Ciò significa che potremmo guadagnare una commissione o ricevere compensi per le raccomandazioni effettuate attraverso il nostro sito.

Adv

Alcune immagini sono prese da:

Vai al sito Deposit Photos

© Cose da Mamme s.r.l.s. – P.IVA: 01552570291