Ho trovato questo libro sull’e-shop “Il Mondo di Annie“, un sito specializzato nella vendita di abbigliamento e accessori per la prima infanzia molto particolari e ricercate.
Il titolo è “Un’avventura Golosa”
Mi ha colpito subito la copertina, con questo stile così delicato e romantico, ho dato uno sguardo alle immagini notando subito la cura delle illustrazioni (che nei libri per bambini sono sempre più stilizzate e grossolane) e poi leggendo la descrizione ho scoperto che è un libro interamente autoprodotto: ovvero scritto, disegnato, impaginato e realizzato da un’unica persona: una mamma.
L’autrice, Raffaella Tafuri Lupinacci, non può che avere tutta la mia stima per essere riuscita a realizzare questo piccolo gioiellino tutto da sola, perciò sono felicissima di ospitarlo nella nostra libreria :)
E’ un libro sicuramente pensato più per delle lettrici al femminile, ma ieri sera ho iniziato a leggerlo ai miei figli e anche Daniel ascoltava interessato :)
Spesso dovevo fermarmi per “tradurre” delle frasi, in quanto lo stile di scrittura non è semplificato, ma usa spesso dei termini un po’ ricercati e la struttura delle frasi non è semplificata. Questo dal mio punto di vista è un grande pregio, perché fa in modo che i bambini prendano confidenza anche con un modo di scrivere non totalmente banale, come appunto capita spesso nei libri destinati ai più piccoli.
Attenzione, non è scritto in modo incomprensibile eh! Semplicemente, in alcuni punti a seconda dell’età del bambino, potreste fermarvi a specificare cosa significa una particolare parola… e alla seconda o terza lettura non ci sarà più bisogno di specificarlo perchè i bambini avranno già assimilato il significato. Anzi, è proprio l’occasione ed il modo giusto per imparare qualche termine nuovo.
Come dicevo, una delle cose che mi ha colpito di più sono le illustrazioni, curate nei minimi dettagli e sulle quali è un piacere soffermare gli occhi mentre la voce della mamma racconta la storia.
Ovviamente, bambini dai 7 anni in su, potranno leggerlo da soli ^_^
Non è un libro breve, ci vuole una mezzoretta per leggerlo tutto, ma volendo si può dividere la lettura in due puntate come abbiamo fatto noi :)
Nelle ultime pagine trovate anche un “piccolo ricettario” con le ricette dei due dolci.
Lascia un commento