Molte persone trovano inquietanti le bambole, in particolare quelle realistiche…beh, io non sono certo tra queste, infatti adoro le bambole in particolare quelle realistiche :D
Per fortuna ho in qualche modo contagiato anche Alyssa con questa passione, così in casa siamo in due a condividere l’amore per le bambole e troviamo sempre il modo per giocarci insieme!
Infatti tempo fa avevo recensito uno dei nostri acquisti: una bambola realistica taglia 3 mesi!
Quella però non era altro che un “clone” delle vere bambole reborn, di cui vi parlo in questo post.
Dopo averle osservate per molto tempo, finalmente ho preso coraggio e ho ordinato la nostra prima bambola reborn.
Le bambole reborn sono bambole realizzate e dipinte a mano in modo da riprodurre l’aspetto di bambini veri.
Non sono quindi prodotte in modo industriale e per questo hanno un costo decisamente elevato (che varia in base all’artista, ai dettagli e alla “rarità” del kit usato).
Io mi sono rivolta ad un’artista inglese che ha realizzato la bambola in base alle mie richieste, potete trovarla su Facebook sulla pagina “Reborn Babies by Angel art“, ma ci sono anche molte reborner italiane, tra le più brave secondo me ci sono Maria Gabriella Poggio e Laura Cosentino.
Ci è voluto circa un mese ma alla fine la bambola è arrivata! E’ stato emozionante aprire il pacchetto e scoprire questa bimba :)
Se vi va, ecco il video dell’unboxing, in cui potete vedere in che modo è arrivato il pacco e cosa conteneva.
Le artiste che creano reborn infatti tendono a non consegnare semplicemente una bambola ma una vera e propria “esperienza” aggiungendo delle piccole sorprese e confezionando con cura ogni accessorio.
Una volta scoperta la bambola non ho potuto fare a meno di notare tutti gli incredibili dettagli, dal peso, molto simile a quello di un neonato vero, alle unghie di mani e piedi senza dimenticare le venature su braccia e gambe, estremamente realistiche.
E’ lunga 50cm quindi può indossare vestitini taglia 0 mesi.
i capelli sono stati inseriti ad ago, uno per uno, e sono così morbidi da risultare identici a quelli veri al tatto.
Oltre al vestitino blu con cui è arrivata, c’era anche un altro completino rosa, al quale ho aggiunto un giacchettino di Alyssa, che avevo conservato.
Il ciuccio è magnetico e si attacca automaticamente alle labbra.
Queste sono alcune foto fatte con il cellulare durante una passeggiatina fuori ^_^
Qui trovate anche un video in cui giochiamo a portarla fuori, messo su Youtube per gli amanti del genere (che non sono pochi!)
Devo dire che è molto divertente vedere le espressioni della gente quando vede passare Alyssa con il passeggino giocattolo con dentro quella che sembra una bambina vera e più di qualcuno ci ha fermate per fare domande.
Per non parlare degli sguardi preoccupatissimi quando la prende in braccio :D
Prima o poi dovrò inventarmi qualche scherzo da fare :P
Alyssa sa che questa bambola non è un giocattolo come gli altri e per questo la tratta con estrema cura.
Sicuramente la userò per realizzare qualche video… ho già qualche idea, poi vedrete!
Se vi piacciono le bambole realistiche, ma non volete spendere troppo, allora oltre ai cloni delle reborn, di cui trovate una vasta scelta CLICCANDO QUI o QUI o su Ebay QUI, (ma comunque non ve le regalano)
Ci sono poi le bambole di Antonio Juan o le Berenguer molto ben fatte, ma in genere più piccole rispetto ad un bimbo vero quindi impossibili da vestire con veri abitini da bambino.
Se invece volete una vera reborn, sappiate che non le troverete nei negozi ma solo presso artisti o collezionisti (su facebook ci sono diversi mercatini a tema).
Come dicevo, non esiste un prezzo standard perchè tutto dipende da quale kit di partenza si sceglie (il kit in genere comprende testa, gambe e braccia) se si vuole il corpo interno o in stoffa, se la bambola ha occhi aperti o chiusi, se ha capelli veri o sintetici o dipinti ecc… inoltre ogni artista ha i suoi prezzi, e ci sono le esperte e le novelline :)
Il mio consiglio comunque è di informarvi bene prima di procedere all’acquisto per evitare fregature (anche in questo i gruppi facebook sono molto ultili per farsi un’idea di chi sono le reborner fidate e quelle da evitare!)
Lascia un commento